• English
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Italiano
  • Русский
Stipendio netto in Europa: Quanto del tuo lordo resta davvero in tasca

Stipendio netto in Europa: Quanto del tuo lordo resta davvero in tasca

Facciamo del nostro meglio per mantenere i nostri dati aggiornati e allineati alle recenti modifiche legislative, affinché le nostre stime siano il più possibile vicine alla realtà. Tuttavia, il nostro calcolatore di stipendio ha solo scopo informativo generale. Potrebbe non riflettere le tue detrazioni personali, sovrattasse locali o eccezioni rare — e non può garantire un’accuratezza assoluta.

Calcolatore di stipendio netto

Francia
Clicca per selezionare un altro paese

Prendiamo ad esempio Anna, un’ingegnera del software polacca che ha appena accettato un lavoro nei Paesi Bassi. La sua offerta indica 60.000 € lordi all’anno, ma una volta considerate le tasse olandesi, i contributi sociali e l’assicurazione sanitaria obbligatoria, porta a casa circa 38.500 € netti. Con il contributo aziendale al fondo pensione e l’assegno per l’asilo nido del suo bambino, il suo netto aumenta leggermente — ma senza comprendere l’intero quadro, Anna avrebbe sopravvalutato seriamente il suo reddito mensile.

Perché raramente prendi quanto scritto nel contratto

Se ti trasferisci in un altro paese dell’UE, cambi lavoro, stai discutendo un’offerta con le risorse umane o semplicemente vuoi capire quale sarà il tuo reddito netto dopo tasse e detrazioni — una cosa diventa subito chiara: lo stipendio lordo indicato negli annunci ha poco a che fare con l’importo che finirà effettivamente sul tuo conto.

Lordo vs. Netto: Dove va il tuo denaro

  1. Imposta sul reddito: La Francia ha cinque scaglioni progressivi, la Germania sei, la Bulgaria un’aliquota unica, il Portogallo aggiunge sovrattasse municipali.
  2. Contributi sociali del dipendente: Coprono pensioni, sanità, disoccupazione e assistenza a lungo termine — dal 10% del lordo in Lettonia a oltre il 25% in Belgio.
  3. Detrazioni invisibili: Tassa ecclesiastica in Germania, IRPEF locale in Italia, contributi per l’assistenza agli anziani in Lussemburgo — raramente citati nella lettera di offerta, ma ben visibili in busta paga.
  4. Agevolazioni familiari: Un figlio in Francia riduce le tasse tramite il quotient familial, in Polonia concede una detrazione fissa di 1.440 zł, in Spagna aumenta il minimo esente.

Perché le aliquote fiscali da sole non bastano

  • Indicizzazione: Soglie fiscali e massimali contributivi (come il PASS in Francia o la Beitragsbemessungsgrenze in Germania) cambiano quasi ogni anno.
  • Regole settoriali: Nei Paesi Bassi, i lavoratori IT versano il 4–7% a un fondo pensione aziendale, mentre i cuochi solo il 2%.
  • Variazioni regionali: Le aliquote dell’assicurazione sanitaria in Sassonia differiscono da quelle in Baviera; le aliquote IRPEF a Roma sono più alte che a Napoli.

Domande da porre quando si confrontano due offerte

Domanda Perché è importante
🤔 Il numero viene dalle risorse umane o dalla contabilità? Le risorse umane solitamente indicano una cifra lorda approssimativa; il reparto paghe calcolerà il netto effettivo.
🏡 Dove vivrò? Tasse e contributi possono variare all’interno dello stesso paese a seconda della regione.
🎁 Quali benefit sono inclusi? Fondo pensione aziendale, assicurazione sanitaria o auto aziendale influenzano la base imponibile.
📄 Ho diritto a detrazioni o ho debiti? Assegni familiari in Germania o prestiti studenteschi nel Regno Unito sono dedotti direttamente dallo stipendio.

Come stimare il tuo netto: Lista rapida

  1. Conferma il tuo stipendio lordo (mensile o annuale) — escludendo bonus o tredicesima se non specificati.
  2. Verifica cosa paghi tu e cosa paga il datore di lavoro. In Germania, ad esempio, i contributi pensionistici sono divisi 50/50 (9,3% ciascuno).
  3. Includi detrazioni o benefici fiscali familiari, se applicabili.
  4. Tieni conto delle regole fiscali regionali. Madrid e Barcellona hanno aliquote IRPEF diverse; la tassa ecclesiastica varia per Land tedesco.
  5. Chiedi se i benefit in natura (auto aziendale, pasti, alloggio) sono inclusi nella base imponibile.
  6. Prevedi un margine del 5–10% — soglie e contributi probabilmente aumenteranno l’anno prossimo.

Errori comuni spesso trascurati

  • Prestiti universitari nel Regno Unito: 9% di detrazione su redditi oltre £27.295.
  • Base CSG/CRDS in Francia: Fino a 188.400 €, base ridotta dell’1,75%; oltre tale soglia — 100%. Errori qui possono costare centinaia.
  • Agirc-Arrco Livello 2: Contributi solo fino a 8× PASS. Applicazioni errate aumentano le detrazioni.
  • Apec e CET: Minime, ma comunque rilevanti oltre la soglia PASS (+0,164%).
  • Sovrattassa CEHR per redditi elevati: 3% oltre i 250.000 € (singolo) o 500.000 € (coppia); 4% in fasce superiori.

Domande da fare prima di firmare un’offerta

  1. Si tratta di un importo lordo o netto?
  2. In quale regione si applicano tasse e contributi?
  3. Il pacchetto include pensione, assicurazione sanitaria, supporto familiare?
  4. Chi paga i contributi previdenziali — datore di lavoro o dipendente?
  5. È previsto un supporto per il trasferimento e questo è tassabile?

Limitazioni importanti

Nessun algoritmo — per quanto preciso — può tenere conto di ogni credito d’imposta personale, debito o eccezione rara. Il risultato offre un quadro generale del tuo possibile stipendio netto, ma non dovrebbe sostituire i calcolatori fiscali ufficiali o una consulenza professionale qualificata.

⚠️ Verifica sempre i numeri critici prima di prendere decisioni finanziarie o firmare un contratto.

Mathieu Fiscalis
Diventerai milionario?
Fai questo breve quiz di 2 minuti e scopri le tue probabilità.
Scopri le tue possibilità
coins animation